Al momento stai visualizzando Recupero cavone ellenistico Campo della fiera

Recupero cavone ellenistico Campo della fiera

Sabato 24 maggio 2025

I grandi recuperi e le scoperte che rimangono nei bollettini Ufficiali di archeologia richiedono tanto tempo, tanto lavoro e tanta pazienza, oltre che un importante impegno economico. Qui siamo presso il cavone ellenistico di Campo della Fiera, abbiamo iniziato i lavori nel 2008 e, dopo aver scoperto l’enorme scala monumentale che scende fino a 5 metri di profondità e ripulito il cavone lungo oltre 35 metri e largo più di 4 metri, abbiamo raggiunto la chiusura del cavone con i segni ancora evidenti delle tecniche utilizzate per l’estrazione dei blocchi di tufo.

Un grande libro di storia scritto e scolpito nel tufo dagli etruschi di Cerveteri 2500 anni fa. Il lavoro è ormai in via di ultimazione ed i risultati verranno, a breve, messi a disposizione dell’archeologia e di tutti gli appassionati. Lavoro di squadra eseguito dal Nucleo Archeologico Antica Caere odv in collaborazione con Il Lucumone aps e coordinati dall’archeologo Dott. Alessandro Abrignani a seguito convenzione in essere con il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. La nostra forza sono i volontari che lavorano in modo organizzato in sinergia e in armonia , una vera e propria “macchina da guerra” che continua a collezionare importantissime scoperte, a volte in grado di riscrivere la storia degli etruschi.